logometodo
Masterclass metodo

Le Masterclass di Metodo

Conoscenza per l’innovazione

Nel mondo dell’hospitality, aggiornarsi non è mai stato così necessario: per restare competitivi, innovativi e sostenibili, la formazione rappresenta un pilastro fondamentale. Con questa consapevolezza è stato ideato e realizzato il progetto Masterclass di Metodo, un ciclo di incontri formativi progettato per fornire strumenti pratici, visione strategica e connessioni reali agli operatori del settore turistico.

Attraverso un format snello, immersivo e su misura per albergatori, Metodo ha offerto occsioni uniche di apprendimento e networking, in cui imprenditori, manager e professionisti si sono confrontati con esperti di altissimo profilo su temi chiave per la crescita delle loro strutture.




Timeline del progetto

Un percorso articolato in tre tappe, ognuna dedicata a un tema strategico e un relatore d’eccellenza:

Breakfast WOW!

con Gaetano Barbuto – 27 gennaio 2025

Disintermediazione NOW!

con Salvatore Menale – 20 febbraio 2025

Intelligenza Artificiale per il Turismo e l’Hospitality

con Giacinto Fiore, Pasquale Viscanti, Graziano Pallotta – 21 marzo 2025

Ogni masterclass ha rappresentato un tassello fondamentale in un percorso di formazione avanzata rivolto a professionisti e imprenditori del settore hospitality.

Gaetano Barbuto

01. Breakfast WOW!

Gaetano Barbuto - L’officina del Breakfast

Una masterclass interamente dedicata all’arte della colazione, intesa come vero e proprio momento di relazione con l’ospite e leva strategica per la reputazione della struttura.

Guidati da Gaetano Barbuto, fondatore de L’Officina del Breakfast, esperto di standard F&B e di accoglienza di alta gamma, i partecipanti hanno esplorato i segreti per costruire una breakfast experience memorabile: dalla gestione del buffet alla mise en place, dalla sostenibilità dei prodotti all’organizzazione del servizio.

Un incontro denso di spunti operativi e visione, pensato per albergatori che vogliono trasformare un dettaglio in un punto di forza distintivo.

salvatore menale

02. Disintermediazione NOW!

Salvatore Menale - Disintermediando.it

Come ridurre la dipendenza dalle OTA e rafforzare il canale diretto? Questo incontro ha risposto a questa domanda con una giornata intensa e concreta, guidata da Salvatore Menale, specialista in digital strategy e disintermediazione nel turismo.

Focus su strategie di brand protection, pricing dinamico, customer journey e strumenti digitali per rendere il sito ufficiale il cuore pulsante delle prenotazioni. Non solo teoria, ma casi studio reali, domande dirette e confronto aperto con i partecipanti.

Una vera bussola per chi vuole riprendere il controllo della distribuzione online e aumentare la redditività.

Giacinto fiore

03. Intelligenza Artificiale per il Turismo e l’Hospitality

Giacinto Fiore, Pasquale Viscanti, Graziano Pallotta e IA Spiegata Semplice

Questo appuntamento ha aperto una finestra sul futuro – che è già presente. Il tema: come usare l’intelligenza artificiale per semplificare, personalizzare e ottimizzare la gestione turistica.

Dall’automation al predictive pricing, dai chatbot all’analisi dei dati, il workshop operativo condotto da Giacinto Fiore, Pasquale Viscanti e Graziano Pallotta di IA Spiegata Semplice ha messo in luce potenzialità e limiti dell’AI nel settore, offrendo strumenti pratici e consapevolezza strategica.

Un momento chiave per chi vuole affrontare il cambiamento con competenza, abbandonando la paura della tecnologia e imparando a integrarla nei processi quotidiani dell’ospitalità.

Risultati ottenuti

Le Masterclass di Metodo hanno generato un impatto tangibile e misurabile, testimoniando la qualità del progetto e la risposta positiva della community:

Oltre 120 partecipanti

tra imprenditori, manager e operatori dell’hospitality

3 eventi sold-out

con prenotazioni esaurite in pochi giorni

+95% di soddisfazione

dichiarata nei questionari post-evento

Nasce la prima rete di ex partecipanti Metodo

pronti a nuove iniziative

Un progetto che lascia il segno

Le Masterclass di Metodo non sono state semplici giornate formative, ma esperienze trasformative, capaci di ispirare, connettere e innescare nuove visioni. Un punto di partenza per un percorso che continua ogni giorno nelle strutture, nei team, nelle idee nate da questi incontri.

Metodo continuerà a investire nella crescita del settore: nuove iniziative, nuovi format, nuove sfide sono già in cantiere. Perché solo un’ospitalità formata è un’ospitalità che sa fare la differenza.




Iscriviti alla newsletter Metodo

News, appuntamenti e consigli per elevare le prestazioni e la competitività del tuo business!

gianluca_metrangolo

Professionista innovativo nell’industria alberghiera, unisce competenze in revenue management, marketing, formazione e gestione strategica alla business intelligence. Specializzato in consulenza, formazione e management alberghiero, in MeTodo gestisce le risorse umane e coordina il piano di comunicazione, contribuendo in modo significativo alla crescita e al successo aziendale dei nostri clienti.

alessandro_stefanio

Alessandro Stefanio, imprenditore alberghiero di seconda generazione, vanta oltre due decenni di esperienza nel settore, dalla reception all’attuale incarico di General Manager e dirigente aziendale.

Gestisce con passione e dedizione le risorse umane, promuovendo la crescita dei team e l’ottimizzazione dei processi lavorativi tramite soluzioni avanzate. Con una
profonda competenza nel settore e nelle dinamiche di vendita online e offline, Stefanio contribuisce significativamente al successo delle strutture che dirige, con un focus specifico sul segmento del lusso di alta gamma, anche in segmenti specifici come fiere eventi internazionali.

Grazie alle sue abilità nel Revenue Management, Stefanio applica approcci avanzati per massimizzare i profitti e ottimizzare la performance economiche delle strutture alberghiere. Dedito alla formazione continua, partecipa attivamente in accademie accreditate e master universitari, rafforzando ulteriormente le sue competenze e promuovendo lo sviluppo e la competitività territoriale dell’industria alberghiera. La sua leadership e il suo approccio strategico come consulente e formatore sono fondamentali per il successo a lungo termine delle strutture seguite da MeToDo.